Francescobaiocchi.com - Baritono

Intraprende giovanissimo lo studio del pianoforte, successivamente si dedica allo studio del canto diplomandosi con il massimo dei voti al Conservatorio di Musica "A.Casella" di L'Aquila. Terminati gli studi accademici si perfeziona con diversi artisti del panorama lirico mondiale come Giovanni Meoni, Giuseppe Sabbatini e Roberto Scandiuzzi, il M. Leone Magiera definisce il suo timbro "graffiato" tipico del baritono verdiano. Il debutto in palcoscenico avviene molto presto in occasione del Festival "S.Gazzelloni" dove interpreta il ruolo di Bartolo nell"opera Le Nozze di Figaro di W.A. Mozart Vincitore del XII Concorso Lirico Internazionale "U.Giordano" di Foggia, al Concorso "Spiros Argiris" di Sarzana viene selezionato come membro effettivo della Masterclass Europea tenuta da Raina Kabaivanska, Luis Alva e Giuseppe Sabbatini.
Collabora con numerose Istituzioni, Enti e Fondazioni liriche nazionali ed estere tra cui Lecce, Pisa, Trapani, Torino, Parma, Amsterdam, Rotterdam, Bucarest, Galati, Montreal, Skopje, debuttando in opere come Elisir D'Amore di G.Donizetti, Aida, Rigoletto, Traviata di G.Verdi, Tosca, Bohème di G.Puccini, Barbiere di Siviglia, Signor Bruschino di G. Rossini, nella Prima Esecuzione Mondiale dell'opera Il Ghetto di G. Colombini e nella Carmen di G. Bizet. Lavora la fianco di illustri artisti come Bruson, Theodossiou, Pertusi, Praticò, Pisapia, Machado,direttori come Chung, Martinenghi, Olmi, Muti, Desderi, Neschling, Castriota e registi come L. Kemp, F. Anger, C.A. De Lucia, E. Castiglione, M. Mirabella e F. Bellotto. Intensa l'attività concertistica che l'ha portato a cantare in numerose tournée nazionali ed internazionali con importanti orchestre di fama mondiale come l'Orchestra di Stato di Bucarest, l'Orchestra Sinfonica di Timisoara, l'Orchestra IKO di Lecce, l'Orchestra Sinfonica Abruzzese e molte altre. Vasto è anche il repertorio sacro eseguito fino ad ora, il Requiem e la Messa in Do maggiore di W.A. Mozart, il Requiem di G. Faurè e la Petite Messe Solennelle di G. Rossini, il Requiem di Masciangelo, l'Israel in Egypt e lo Judas Maccabeus di Haendel e nella Prima Assoluta della Cantata di Natale di Lauro Rossi.
Sito Web Responsive adattabile automaticamente su tutti i display di Smartphone e Tablet. La tecnologia usata per renderlo responsive è il Framework Jquery e Bootstrap.
Link: Francescobaiocchi.com
- 
		
			
				
										 Home Page
					Home Page Home Page
					Home Page
- 
		
			
				
										 About Me - Biografia
					About Me - Biografia About Me - Biografia
					About Me - Biografia
- 
		
			
				
										 Photo Gallery
					Photo Gallery Photo Gallery
					Photo Gallery
- 
		
			
				
										 Youtube
					Youtube Youtube
					Youtube
- 
		
			
				
										 News
					News News
					News
- 
		
			
				
										 Press - Stampa
					Press - Stampa Press - Stampa
					Press - Stampa
- 
		
			
				
										 Thanks to - Ringraziamenti
					Thanks to - Ringraziamenti Thanks to - Ringraziamenti
					Thanks to - Ringraziamenti
- 
		
			
				
										 Contact - Contattami
					Contact - Contattami Contact - Contattami
					Contact - Contattami
- 
		
			
				
										 Modalità Responsive Home
					Modalità Responsive Home Modalità Responsive Home
					Modalità Responsive Home
- 
		
			
				
										 Modalità Responsive Menu
					Modalità Responsive Menu Modalità Responsive Menu
					Modalità Responsive Menu
https://wainet.it/creazione-siti-web-a-roseto-degli-abruzzi/francescobaiocchi-com-baritono.html#sigProGalleriad2fe77201d
 
						Autore: Jessica
Ultimi da Jessica
Articoli correlati (da tag)
- Tudu piattaforma Web - attività in Abruzzo
- Super-gomme.it - Sostituzione, vendita e riparazione di gomme e pneumatici
- Hotelgranlago.it - Hotel Ristorante a Campotosto, L'Aquila - Abruzzo
- Homestoneitaly.it - Azienda specializzata nella lavorazione di pietre
- Lumacarosetana.it - Agricamping e Allevamento
 
			